1
1

Disponibile KDE Gear 25.08.1! Nuove correzioni per KTorrent, Kate e Tokodon. L'ecosistema KDE diventa ancora più stabile e performante. #KDE #Linux #OpenSource

2
1

Windows: Accesso al firmware UEFI
Riavviare il sistema e accedere al firmware UEFI

https://giovannilubrano.blogspot.com/2025/09/windows-accesso-al-firmware-uefi.html

#UEFI
#Windows
@opensource

3
1
4
1

#AstroPi 2025: pronto a mandare il tuo #codice a 400 chilometri di altezza? La sfida europea Astro Pi 2025, che celebra il suo decimo anniversario, è ufficialmente iniziata! Promossa dalla #Raspberry Pi Foundation in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea (#ESA), questa iniziativa offre a studenti e studentesse l’opportunità unica di programmare esperimenti che verranno eseguiti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).

https://www.raspberryitaly.com/astro-pi-2025-lavventura-spaziale-ti-aspetta/

@opensource

5
1
Git: I repository (mastodon.uno)

Git: I repository
Inizializzazione di un repository locale e Clonazione di un repository remoto

https://giovannilubrano.blogspot.com/2025/09/git-i-repository.html

#git
@opensource

6
1
submitted 3 weeks ago* (last edited 3 weeks ago) by Grub_09@mastodon.uno to c/opensource@diggita.com

Libreboot diventa ufficialmente un progetto associato a Software in the Public Interest
#libreboot è un progetto di firmware libero basato su Coreboot, progettato per sostituire i firmware proprietari come BIOS e UEFI su determinate architetture hardware, tra cui Intel,AMD e ARM.Il suo obiettivo principale è fornire un’alternativa completamente libera e #opensource per l’avvio dei sistemi informatici,garantendo agli utenti il controllo sul processo di avvio.

@opensource

https://www.laseroffice.it/blog/2025/09/10/libreboot-diventa-ufficialmente-un-progetto-associato-a-software-in-the-public-interest-spi/

7
1
8
1
9
1
submitted 3 weeks ago* (last edited 3 weeks ago) by opensource@mastodon.uno to c/opensource@diggita.com

🚀 Dal 2019 curiamo il primo account italiano dedicato esclusivamente ai progetti @opensource, proponiamo alternative etiche ai colossi Big Tech che ci trattano come prodotti, spremono i nostri dati con cui addestrano le loro IA

Quest’anno abbiamo lanciato un gruppo di discussione su @diggita interamente dedicato all’#OpenSource: in pochi mesi ha già superato i 500 iscritti, grazie!

👉 Seguici da qui: @opensource@diggita.com

Solo uniti possiamo costruire un mondo digitale libero, etico e sostenibile 🌍💻

10
1
submitted 3 weeks ago* (last edited 3 weeks ago) by dvalin99@mastodon.uno to c/opensource@diggita.com

Builder.io, web app senza codice 🫥

Builder.io è una potente piattaforma di content management system (CMS) che permette di creare e gestire esperienze digitali, come pagine web e sezioni di app, senza dover scrivere una sola riga di codice. È lo strumento perfetto per designer, marketer e sviluppatori che vogliono collaborare in modo più efficiente, riducendo i tempi di produzione :verified:

@opensource

Link 👇

https://peertube.uno/w/7n6SbZWVG9NBHPQjh2CcUj

#UnoOpen #opensource #peertube

11
1

Cercavo un generatore di QRCode online gratuito, ma non sono mai riuscito a trovare qualcosa che mi soddisfacesse.

Sono uno sviluppatore, quindi perchè non crearlo in casa?

Glif è in fase di sviluppo e sarà completamente open source 💥

Lascio il link del repo qui sotto 👇
Ogni feedback, contributo, ecc sono ben accetti :inkscape:

@opensource

https://github.com/DomeT99/glif

#UnoOpen #opensource

12
1
13
1

Postiz, gestisci i tuoi social in un unico tool 🫡

Postiz è una piattaforma open source per la gestione dei tuoi social e la schedulazione dei post per i tuoi piani editoriali :tor:

@opensource

Link 👇

https://peertube.uno/w/kUnf2cJ6pequ3RxBuwD9Rf

#UnoOpen #opensource #peertube

14
1

KDE rilascia la prima alpha di KDE Linux, la distribuzione immutabile basata su Arch con Plasma. Scopri le caratteristiche innovative e come scaricarla. #KDE #Linux

15
1

Windows : Risoluzione dell'errore "Impossibile aprire l’oggetto Criteri di gruppo sul computer"
Come risolvere l'errore "Impossibile aprire l’oggetto Criteri di gruppo sul computer" all'apertura dell'Editor Criteri di Gruppo Locali (gpedit.msc)
#Windows
@opensource

https://giovannilubrano.blogspot.com/2025/09/windows-risoluzione-dellerrore.html

16
1

Elysia, AI open source che classifica i dati (RAG) e decide da sola come visualizzare le informazioni.
Elysia è un framework #opensource che utilizza agenti intelligenti e alberi decisionali per analizzare, organizzare e visualizzare dati in modo dinamico. Supporta diversi formati, integra Weaviate per ricerche semantiche e permette agli sviluppatori di creare applicazioni AI avanzate in modo semplice.

@opensource #opensourceitalia

#elysia #intelligenzaartificiale

https://www.ilsoftware.it/focus/elysia-ai-open-source-che-classifica-i-dati-rag-e-decide-da-sola-come-visualizzare-le-informazioni/

17
1
submitted 4 weeks ago by magi@mastodon.uno to c/opensource@diggita.com

KDE Linux: disponibile la prima versione Alpha della distro per gli amanti di KDE
#KDE #linux #UnoLinux
Dopo una prima fase ti testing che ha visto il rilascio di una pre alpha nel mese di agosto, ora è finalmente possibile provare la versione Alpha di KDE Linux.

https://www.marcosbox.com/2025/09/06/kde-linux-disponibile-la-prima-versione-alpha-della-distro-per-gli-amanti-di-kde/ @opensource

18
1
19
1
20
1
Git: Installazione (mastodon.uno)
submitted 4 weeks ago* (last edited 4 weeks ago) by GLubrano@mastodon.uno to c/opensource@diggita.com
21
1
22
1
submitted 4 weeks ago by magi@mastodon.uno to c/opensource@diggita.com

Fine del supporto a Firefox 32-bit su Linux
#firefox
Mozilla ha annunciato che interromperà il supporto per Firefox su sistemi Linux a 32-bit con la versione 145, prevista per il 2026. Fino ad allora, la versione stabile 144 sarà l’ultima a includere anche i build per sistemi a 32-bit.

https://www.marcosbox.com/2025/09/05/fine-del-supporto-a-firefox-32-bit-su-linux/ @opensource

23
1
submitted 1 month ago* (last edited 1 month ago) by Grub_09@mastodon.uno to c/opensource@diggita.com

Apertus:La IA #opensource che punta su trasparenza e privacy per il bene pubblico.
La #svizzera ha lanciato #Apertus un modello linguistico di grandi dimensioni completamente open-source, sviluppato da istituzioni pubbliche come il Politecnico Federale di Losanna, il Politecnico Federale di Zurigo e il Centro Svizzero di Calcolo Scientifico. "Apertus" vuol dire: dal latino aperto, e sta a indicare la trasparenza, il rispetto della privacy.

@opensource #opensourceitalia

https://www.zeusnews.it/n.php?c=31313

24
1
25
1
view more: next ›

Open Source Italia - Progetti Liberi

511 readers
2 users here now

🔓 Benvenutə nel gruppo Open Source Italia di Diggita

Uno spazio nato per chi crede che la tecnologia debba essere libera, trasparente e al servizio delle persone.

Qui si condividono conoscenze, strumenti e battaglie legate al mondo del software libero e open source: non solo codice, ma anche cultura, diritti digitali e pratiche etiche.

Questa sezione è il punto d’incontro per:

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 9 months ago