51
1
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by Paoblog@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

"Sono riusciti a far andare su tutte le furie pure il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta: con il falso profilo di via Nazionale su Instagram, «ora non si gioca più», si sente dire dalle parti di Palazzo Koch.

Quindi, ecco una nota contro il social «che utilizza indebitamente il nome e il logo della Banca d’Italia per ottenere follower a cui proporre la partecipazione a un gruppo WhatsApp di consulenza su servizi finanziari»."

Fonte: Lettera43

@internet

52
1
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by filippodb@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Ciao a tutte e tutti 😊
In questi giorni sono meno presente del solito: ci sono diversi progetti da chiudere e il livello di stress è piuttosto alto.
Uno l'ho chiuso oggi. Mi manca l'ultimo mostro finale e poi si ritorna (mostro finale permettendo) 😅

@internet

53
1
submitted 2 months ago by Paoblog@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Psichiatria sui social: essere dottore e comunicatore impone limiti netti. "Distinguo sempre tra informazione e terapia. Non faccio diagnosi né suggerisco trattamenti. Uso disclaimer chiari e, in caso di urgenze, indirizzo subito al 118".

La moderazione automatica delle piattaforme, però, complica le cose: contenuti clinicamente validi finiscono penalizzati, mentre video acchiappaclick su "guarigioni miracolose" conquistano spazio in homepage."

https://www.wired.it/article/parlare-di-psichiatria-sui-social-si-puo-o-e-una-tendenza-rischiosa/

@internet

54
1
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by diggita@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Ridicolo: a breve milioni di link di Google diventeranno inutilizzabili, #Google ha infatti annunciato la disattivazione di tutti i suoi URL corti goo.gl dal 25 agosto.

https://www.smartworld.it/news/google-chiude-googl-social-maps.html

Serve smettere di inseguire i numeri, puntando invece su alternative europee solide e rispettose della privacy o rischiare di rimanere alla mercé di #BigTech USA che possono spegnerti in ogni momento. Alcune app UE: https://scegli.app/

seguici sul gruppo: @internet

#Degooglizzazione

55
1
submitted 2 months ago by Paoblog@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Gli influenzabili sono dei cretini, si può dire?

"Procurarsi scottature al sole per evidenziare le linee del costume, il nuovo folle trend social.

La tendenza si è così diffusa che in Francia il governo è dovuto intervenire per chiedere all'autorità di regolamentazione di obbligare TikTok a cancellare i post che seguono la pericolosa tendenza"

https://europa.today.it/attualita/scottature-sole-linee-costume-sunburnttanlines-trend-social-tiktok.html

@internet

56
1
submitted 2 months ago by Paoblog@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

"I grandi dibattiti di Internet non sono grandi e non sono dibattiti

Anche lo spunto più debole può diventare una discussione prevedibile con posizioni assurde e senza interlocutori reali"

Leggi tutto: https://ilpost.link/Ll8FxB53ec

@internet

57
1
submitted 2 months ago by Paoblog@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

"Elon Musk vuole riportare in vita l'archivio di Vine.

Tutti i video brevi della defunta piattaforma potrebbero tornare online a breve."

➡️ https://www.wired.it/article/vine-video-app-archivio-storico-ritorno-online/

#Musk #Vine

@internet

58
1
submitted 2 months ago by Paoblog@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

"Verificare l’età degli utenti online per ora non è una buona idea.

Non è sicuro e può finire come nel Regno Unito, dove sono stati bloccati ai minorenni contenuti sulle mestruazioni e su Gaza

Quasi tutti gli esperti sottolineano da tempo che al momento non esistono sistemi tecnologici di verifica dell’età online che non presentino rischi notevoli, sia per la privacy che per la libertà d’informazione.
"

Leggi tutto: https://ilpost.link/MvqL46RWXc

@internet @informapirata

59
1
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by openiteste@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

🏝️ Tempo di vacanze!

Con ServiziLiberi.it puoi gestire le spese condivise del tuo gruppo. Non c'è bisogno di alcuna registrazione: crea il tuo taccuino temporaneo e condividilo con un link per tenere traccia delle spese di ciascuna persona. Nessuna profilazione e analisi sui dati, è un servizio open source ma anche libero.

Una breve guida su come utilizzarlo e come funziona:
https://estelinux.serviziliberi.it/come-gestire-le-spese-condivise-durante-le-vacanze/

#ServiziLiberi #SpeseCondivise #Vacanze #Ferie #VacanzeEstive #Vacanze2025

@internet

60
1
submitted 2 months ago by Paoblog@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Ed i boccaloni, in realtà convinti di sapere tutto, abboccano.

"I piani di #Putin in Europa: guerra di spie e depistaggi contro il sostegno all'Ucraina.

Sono il web e i social (#Facebook, #Telegram, #TikTok oltre a una miriade di gruppi minori) a rappresentare il campo d’azione in cui Mosca ama agire, dando vita a un dark web in cui con migliaia di profili falsi, troll e bot diffonde notizie false o teorie pro-Russia."

https://www.today.it/dossier/potere/russia-guerra-spie-europa-ucraina-vladimir-putin.html

@internet

61
1
submitted 2 months ago by Paoblog@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Esclusa #Meta, s'intende

"L'AI Act incassa il primo voto di fiducia delle big tech. I grandi modelli siglano il codice europeo | Wired Italia"

https://www.wired.it/article/ai-act-codice-condotta-big-tech-autorit%C3%A0-nazionali-controllo/

@internet

62
1
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by gioyosemite@mastodon.uno to c/internet@diggita.com
63
1
submitted 2 months ago by Paoblog@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Già quando lo avevo mollato io era ingestibile, figuriamoci ora....

"Per alcuni utenti Instagram è diventato snervante

A causa delle nuove pubblicità che bloccano lo schermo per alcuni secondi, che però c'è un modo per disattivare"

Leggi tutto: https://ilpost.link/8Mwy6Kicib

@informapirata @internet

64
1
submitted 2 months ago by dinnik@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante - AI in Whatsapp

https://www.agcm.it/media/comunicati-stampa/2025/7/A576

@internet

65
1
66
1
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by diggita@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

🚀 Oggi nasce “Open Internet Italia” il nuovo gruppo #Lemmy dedicato al web libero e ai servizi etici e decentralizzati!

Uno spazio per chi non si accontenta di subire #Internet, ma vuole riprenderne il controllo.

📍 seguici: @internet

📢 Se credi in un Internet più equo, partecipativo e fuori dalle logiche delle #bigtech sei nel posto giusto.

🛠️ Unisciti al gruppo: scopri strumenti alternativi, smonta le dinamiche tossiche delle piattaforme chiuse e aiutaci a costruire un web migliore, insieme.

67
1
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by devol@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Sono passati 20 anni e questa vignetta è ancora incredibilmente attuale: Internet continua a essere sotto tentativo di controllo.

📰 Pubblicata sul gruppo internet: @internet

#internet #sicurezza

68
1
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by Paoblog@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

"Zitto zitto #Threads sta raggiungendo #X

Il social network creato per sostituire #Twitter quando fu comprato da Elon #Musk fa buoni numeri e #Meta ci sta investendo"

Leggi tutto: https://ilpost.link/uhNlsoi7hu

@informapirata @filippodb

@internet

69
1
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by toad@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Proprio quello che leggo qui su mastodon o sui canali XMPP che seguo 🤣

@internet

70
1
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by DiegoTomba@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Interessantissima riflessione sulle potenzialità ma anche i limiti del #selfhosting, e come questa scelta si connetta al discorso sui #dirittidigitali

#Filosofia

@internet

https://www.drewlyton.com/story/the-future-is-not-self-hosted/

71
1
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by prealpinux@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Lumo, la nuova AI di Proton

Sto provando Lumo, il nuovo chatbot AI orientato alla privacy proposto da Proton e devo dire che penso sostituirà Mistral tra le mie opzioni preferite. Interessante notare che Lumo è il primo dei servizi Proton a essere hostato in territorio UE, fuori dai confini della Svizzera.

https://lumo.proton.me/

@internet

72
1
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by emmecola@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Con l'annuncio di oggi, #Proton si è sicuramente conquistata un bel numero di nuovi utenti. Da provare assolutamente! #LumoAI

@internet

Proton Lumo, il chatbot AI con crittografia end-to-end e dati salvati solo in locale - HDblog.it
https://www.hdblog.it/business/articoli/n626283/proton-lumo-chatbot-ai-crittografia-dati-locale/

73
1
submitted 2 months ago by ictadmin@diggita.com to c/internet@diggita.com

I social media, pur non influenzando direttamente il posizionamento SEO, giocano un ruolo cruciale nel migliorare la visibilità online di un sito. Condividere contenuti di qualità sui canali social aumenta il traffico al sito, rafforza il brand e favorisce la creazione di backlink naturali, tutti fattori che incidono positivamente sulla SEO. Inoltre, l'interazione con il pubblico e la condivisione frequente migliorano la fiducia e l'autorevolezza del marchio. Una strategia integrata tra social media e ottimizzazione SEO contribuisce quindi a una presenza online più solida ed efficace.

74
1
submitted 2 months ago by fernando@diggita.com to c/internet@diggita.com

Internet è stata risaputamente progettata in modo tale da poter resistere ad un attacco nucleare (o forse no: venne progettata da giovani ingegneri e studenti universitari che rifiutarono di andare in guerra contro il Vietnam, che difficilmente avrebbero accettato di lavorarci con presupposti bellici). Forse sì, forse no, per la verità: le fonti sono contraddittorie a riguardo.

75
1
#Cosebelle (cdn.masto.host)
submitted 3 months ago* (last edited 3 months ago) by filippodb@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

#Cosebelle

Chi costruisce un internet libero per il futuro.

fiero del nostro piccolo contributo insieme ai @devol:

:devol: https://servizi.devol.it/

:diggita: gruppo sul web libero italiano: @internet

#devol #internet #free

view more: ‹ prev next ›

Open Internet Italia - Servizi Web liberi

365 readers
22 users here now

🌐 Benvenutə nella sezione Open Internet Italia di Diggita dedicato al web libero e ai servizi etici e decentralizzati!

Uno spazio pensato per chi non vuole subire il web, ma vuole riprenderne il controllo.

📢 Se credi in un Internet più equo, partecipativo e fuori dalle logiche delle #bigtech sei nel posto giusto.

🛠️ Unisciti al gruppo: scopri strumenti alternativi, smonta le dinamiche tossiche delle piattaforme chiuse e aiutaci a costruire un web migliore, insieme.

Qui parliamo di tutto ciò che riguarda il mondo digitale online: siti web, motori di ricerca, social network, blogging, web design, file sharing, social Network e molto altro ma lo facciamo da un punto di vista critico, consapevole e orientato all’autonomia e alle libertà digitali.

🛠️ Unisciti a noi per scoprire strumenti europei alternativi a quelli GAFAM con scegli.app, smontare le logiche tossiche delle piattaforme chiuse e costruire insieme un web migliore, dove la tecnologia è al servizio delle persone non del profitto.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 10 months ago
MODERATORS