1
1

"Microsoft separerà Teams dal pacchetto Office

Ha trovato un accordo con la Commissione Europea nell'indagine in cui era accusata di aver violato le norme sulla concorrenza"

Leggi tutto: https://ilpost.link/rGopQvB0kH

@internet

2
1
Educazione digitale (mastodon.uno)
submitted 2 weeks ago* (last edited 2 weeks ago) by Paoblog@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Educazione digitale

Chiedo ad un'amica se per accedere alla PA usa lo Spid oppure la Cie.

Mi scrive: "Lo Spid mai fatta la Cie"

Rispondo: "ah, hai ancora la cartacea?"

E mi fa: "Ho la tessera tipo bancomat con il cip"

Ed io: "eh, allora hai la Cie (Carta Identità Elettronica)"

Se siamo al punto che hai la Carta identità elettronica e non lo sai....

@ildisinformatico @internet

Restando in tema: https://www.savethechildren.it/blog-notizie/educazione-digitale-e-la-guida-con-consigli-genitori-e-adulti

3
1
submitted 2 weeks ago by dinnik@mastodon.uno to c/internet@diggita.com
4
1

È online Smartdomus, il nuovo portale italiano pensato per aiutare gli utenti a fare acquisti online in modo più consapevole, veloce e sicuro. Il progetto nasce per semplificare la vita di chi cerca il miglior prezzo senza perdere tempo tra decine di siti diversi.

La piattaforma integra tre elementi in un unico luogo:

Comparatore prezzi intelligente: Smartdomus consente di confrontare i prezzi di uno stesso prodotto su diversi fornitori in tempo reale, così l’utente può sapere subito dove conviene acquistare.

Blog di approfondimento: guide, recensioni e articoli utili per capire meglio le caratteristiche dei prodotti e fare scelte informate.

E-commerce e link affiliati: possibilità di acquistare direttamente dal portale o tramite link a partner selezionati.

Uno dei punti di forza di Smartdomus è la selezione accurata dei siti e dei fornitori: tutte le fonti utilizzate sono affidabili e verificate, per garantire una navigazione sicura e una migliore esperienza d’acquisto.

L’interfaccia è moderna e intuitiva, progettata per essere semplice da usare sia da computer che da smartphone. Grazie al sistema di aggiornamento continuo, i prezzi vengono controllati e aggiornati in tempo reale, permettendo all’utente di cogliere subito eventuali offerte o promozioni.

5
1
submitted 2 weeks ago* (last edited 2 weeks ago) by filippodb@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Ma tranquilli, continuate pure ad affidare i vostri siti al traffico di Google e alla pubblicità, cosa mai potrebbe andare storto? 🤡

Poi un bel giorno Google decide che invece di mandarvi visite tanto vale far rispondere la sua IA direttamente, e zac: dal -40% al -90% di traffico evaporato in una notte e siti che chiudono che il crollo delle dot-com scansate

Benvenuti alla Googlepocalipse (spiegata da Matteo Flora) la fine del web per come lo conosciamo:
👉 https://youtu.be/jBOhDJO175k

💬 @internet

6
1

"Anche su #Reddit c’è un problema di foto condivise senza consenso

È un caso ancora diverso da #Facebook e da #Telegram, e ha introdotto delle misure per evitarlo, ma non è facile"

Leggi tutto: https://ilpost.link/nVj43Q9Vcg

@internet

@informapirata

7
1
8
1

"L'assurdo linciaggio subìto da Serena Mazzini e le bullette su Instagram.

il 3 giugno 2024, Mazzini fu vittima di un attacco calcolato e organizzato da parte di numerose persone influenti del web, che tutte assieme, a partire da alcune storie Instagram di Valeria Fonte, fecero cadere su di lei una pioggia di accuse infamanti."

https://www.today.it/opinioni/serena-mazzini-sentenza.html

@internet

9
1

"i contenuti emergono e scompaiono in un feed. Informazione a perdere, né più né meno come i prodotti di consumo usa e getta, che ha come pubblico eletto i giovani, ritenuti evidentemente incapaci di seguire ragionamenti complessi.

Se vogliamo capire, commenta Pasquale Ancona, dobbiamo cercare la complessità: «La profondità non è obsoleta, è ricercata: Serve media literacy, non basta parlare come loro (i giovani) serve aiutarli a pensare»."

https://www.lettera43.it/opinione-pubblica-informazione-giornalismo-destra-trump-democrazia/

@internet

10
1
submitted 3 weeks ago* (last edited 3 weeks ago) by filippodb@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

📖 The Verge ha pubblicato un lunghissimo articolo su Wikipedia e su come un progetto web riesca a resistere mentre il resto di internet si sta disfacendo:

🔗 https://www.theverge.com/cs/features/717322/wikipedia-attacks-neutrality-history-jimmy-wales

In un’epoca di disinformazione, è praticamente l'unico spazio del web che non è una fabbrica di bias di conferma.
Un esempio dell'internet degli inizi che funziona e che residte.

Potente seguire l'account ufficiale The Verge qui: @theverge

💬 Potete seguire il gruppo di discussione qui: @internet

#wikipedia

11
1
submitted 3 weeks ago* (last edited 3 weeks ago) by Paoblog@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

La Commissione Europea ha multato #Google per 2,95 miliardi di euro per abuso di posizione dominante nel settore delle pubblicità online

Leggi tutto: https://ilpost.link/Df9SN15MbI

@internet

12
1
submitted 3 weeks ago* (last edited 3 weeks ago) by dret@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

𝗦𝗘𝗡𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗨𝗦𝗔 𝗦𝗨𝗟 𝗠𝗢𝗡𝗢𝗣𝗢𝗟𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗚𝗢𝗢𝗚𝗟𝗘: 𝗟'𝗔𝗭𝗜𝗘𝗡𝗗𝗔 𝗡𝗢𝗡 𝗦𝗔𝗥𝗔' 𝗦𝗣𝗘𝗭𝗭𝗘𝗧𝗧𝗔𝗧𝗔, 𝗠𝗔 𝗗𝗢𝗩𝗥𝗔' 𝗖𝗢𝗡𝗗𝗜𝗩𝗜𝗗𝗘𝗥𝗘 𝗜 𝗗𝗔𝗧𝗜

Il tribunale statunitense ha respinto l'ipotesi di obbligare Google a cedere il browser Chrome o il sistema operativo Android,.

Ha però imposto misure significative per promuovere la concorrenza, tra cui la condivisione di dati con i rivali e il divieto di accordi esclusivi.

Leggi su ZEUS News:
https://www.zeusnews.it/n.php?c=31310

@internet

#google #usa #andorid #chrome #browser #motorediricerca

13
1
submitted 3 weeks ago* (last edited 3 weeks ago) by gianlucapezzi@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Grande mobilitazione alla ricerca dei responsabili di phica, cause legali, class action ecc. Invece di #facebook, dove c'era un gruppo analogo, non ne parla nessuno. Nel caso, Facebook Italia ha sede a Milano, non serve sguinzagliare lo sceriffo del web.

@internet

14
1

Cerco un'alternativa valida per un gruppo di 5 persone per 1-2 ore di discussione. Con inviti via link (non ho le loro email), ma che offra di inserire l'appuntamento nel calendario.

15
1
submitted 4 weeks ago by sn@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Google Advanced Protection e sideload.

Uso il programma di protezione avanzata di Google (nuovo pixel 10), che in teoria è ottimo per evitare malware e app sospette.

Il problema è che rende complicatissimo installare APK legittimi da fonti affidabili (come Telegram dal sito ufficiale).

Secondo me, basterebbe una funzione tipo “permetti sempre questa app” (semplice whitelist).

Così si manterrebbe la sicurezza senza togliere libertà.

@internet

#pixel #google #sideload #sideloading

16
1

scrive @ildisinformatico

"Il possesso di uno smartphone prima dei 13 anni è fortemente correlato a una minore salute mentale in età adulta, soprattutto tra le giovani donne.

Questo calo diffuso della salute mentale si manifesta come pensiero suicidario, distacco dalla realtà e scarsa autostima.

Sono i risultati piuttosto inesorabili e ineludibili di uno studio basato sul più grande database mondiale di dati sul benessere mentale."

https://attivissimo.me/2025/09/02/podcast-rsi-proteggere-i-giovani-da-smartphone-e-social-network-e-un-imperativo-globale-secondo-i-dati-scientifici/

@informapirata @internet

17
1
submitted 4 weeks ago* (last edited 4 weeks ago) by fucinafibonacci@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Sì, è molto didascalico ma meglio prevenire che curare (a proposito di divulgazione). L'argomento principale di questo cortometraggio presentato alla #MostradelCinemadiVenezia sono i teenager che si rivolgono a chatbot gestiti dall'#AI. P.S. Se vi capita di vedere Valeria Solarino (qui la madre) in giro col suo reading dedicato a "Il sesso inutile" di Oriana Fallaci, non fatevi fuorviare dal fine di carriera della giornalista. (Im)perfetta - Film - RaiPlay https://www.raiplay.it/video/2025/08/Imperfetta-5a1fd69b-0188-4e91-85f5-6054fcc9103e.html

@internet

18
1
submitted 1 month ago* (last edited 1 month ago) by Grub_09@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Una mano in questo caso direi sporca l'altra, è tutte e due si sporcano da sole.........😏🤦‍♀️

Zuckerberg ha spinto Trump a minacciare l’Europa?

Donald Trump ha recentemente minacciato dazi aggiuntivi all’Unione europea e sanzioni per i funzionari dei paesi che applicheranno le leggi digitali contro le aziende statunitensi. Secondo le fonti di Bloomberg, il Presidente avrebbe assecondato le richieste di Mark Zuckerberg.

@internet #markzuckerberg

#donaldtrump #europa

https://www.punto-informatico.it/zuckerberg-spinto-trump-minacciare-europa/

19
1
submitted 1 month ago* (last edited 1 month ago) by magi@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Vivaldi prende posizione: il web deve restare umano e dice no alle AI nei browser

Il CEO di Vivaldi, Jon von Tetzchner, ha pubblicato un manifesto contro la crescente integrazione dell’intelligenza artificiale nei browser.

https://www.marcosbox.com/2025/08/29/vivaldi-prende-posizione-il-web-deve-restare-umano-e-dice-no-alle-ai-nei-browser/

#vivaldi @Vivaldi @diggita @internet

20
1

#Phica lo scandalo della piattaforma che potrebbe riscrivere le regole del Web.

Il Pd chiede la fine dell’anonimato in Rete e il M5s richiama a un generale “bagno di realtà”. “Questo è il porno nel XXI secolo, e chi cade dal pero trasecolando, ha trascorso gli ultimi 20 anni su Marte. Il Far west del web è esattamente questo. La sottrazione di foto pubbliche o private è davvero il minimo che può succedere”.

@internet

https://www.lanotiziagiornale.it/phica-eu-lo-scandalo-della-piattaforma-porno-che-potrebbe-riscrivere-le-regole-del-web-il-pd-chiede-la-fine-dellanonimato-in-rete/

#Social #Pd #PartitoDemocratico #Movimento5Stelle

21
1

Sto iniziando a giocare con un vecchio laptop sciacallato dal lavoro su cui ho installato ubuntu server, con Nextcloud e Docker.

Con Docker Compose ho installato Nginx e adesso vorrei provare a fare la cosa del DDNS su un dominio che ho registrato presso un provider italiano.

Ho guardato a un po' di provider e mi sembrano essere tutti americani o comunque su infrastruttura americana (DuckDNS su AWS, etc)

C'è qualcuno che mi consigliate nostrano o comunque EU e che abbia in generale una buona reputazione?

22
1

ok deGooglizzarsi, ma deAppllizzarsi? Da utente iOS se non uso app di Google e cerco alernative anche per non usare app di sistema Apple, riesco comunque ad avere un certo controllo di privacy? Cosa si sa in merito alla profilazione di Apple?

@internet

23
1

"Da anni ormai, in tutta Europa, molti giornali online ci presentano una scelta: accettare i loro cookie (e continuare a leggere qualche articolo gratuitamente) o pagare un abbonamento.

Dietro questo dilemma amletico si nasconde una delle domande più ricorrenti degli ultimi anni nel mondo della privacy: questo modello di business è lecito?

Spoiler: dipende."

➡️ https://www.wired.it/article/cookie-pay-consent-sentenza-europa/

@internet

24
1

Però che ingiustizia: fossero stati All American Men come Andrew Tate, neppure sarebbero stati sospesi dal servizio. Se gruppi #Facebook come "Mia Moglie", in cui uomini pubblicano foto delle compagne senza il loro consenso, rimangono aperti è anche per colpa dell'#AI • Rivista Studio https://www.rivistastudio.com/mia-moglie-gruppo-facebook-denuncia/

@internet

25
1
submitted 1 month ago* (last edited 1 month ago) by devol@mastodon.uno to c/internet@diggita.com

Le AZIENDE AMERICANE dei servizi online alla conquista dell'EUROPA

https://youtube.com/shorts/rId7EkZ1PgI

Mentre tutti parlano dei dazi i servizi americani stanno conquistando l'Europa.

Quando si parla di servizi è l'america che domina l'Europa, ma le alternative europee ci sono e sono nettamente migliori per il rispetto alla privacy, qua un utile elenco:

▶️ https://scegli.app/

💬 post condiviso sul gruppo Open Internet: @internet

#app #servizi #Europa

view more: next ›

Open Internet Italia - Servizi Web liberi

365 readers
22 users here now

🌐 Benvenutə nella sezione Open Internet Italia di Diggita dedicato al web libero e ai servizi etici e decentralizzati!

Uno spazio pensato per chi non vuole subire il web, ma vuole riprenderne il controllo.

📢 Se credi in un Internet più equo, partecipativo e fuori dalle logiche delle #bigtech sei nel posto giusto.

🛠️ Unisciti al gruppo: scopri strumenti alternativi, smonta le dinamiche tossiche delle piattaforme chiuse e aiutaci a costruire un web migliore, insieme.

Qui parliamo di tutto ciò che riguarda il mondo digitale online: siti web, motori di ricerca, social network, blogging, web design, file sharing, social Network e molto altro ma lo facciamo da un punto di vista critico, consapevole e orientato all’autonomia e alle libertà digitali.

🛠️ Unisciti a noi per scoprire strumenti europei alternativi a quelli GAFAM con scegli.app, smontare le logiche tossiche delle piattaforme chiuse e costruire insieme un web migliore, dove la tecnologia è al servizio delle persone non del profitto.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 9 months ago
MODERATORS